DIRETTORI SANITARI, DAL PRIMO FEBBRAIO LE NUOVE NORME SULLA COMUNICAZIONE ALL'ORDINE
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge 28 “Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell’Italia all’Unione europea - Legge europea 2019-2020” dal primo febbraio 2022 entrano in vigore le nuove norme sul Direttore sanitario.
Viene modificato il comma 536 della Legge 145/2018 abrogando l’obbligo per i direttori sanitari ad iscriversi presso l’Ordine territoriale dove svolge l’attività l’ambulatorio in cui assumevano l’incarico.
Con la nuova formulazione il direttore sanitario può rimanere iscritto in un Ordine territorialmente diverso da quello dove la struttura esercita ma deve comunicare l’assunzione dell’incarico all’Ordine competente territorialmente. All’Ordine competente territorialmente compete l'eventuale esercizio del potere disciplinare nei confronti del direttore, limitatamente alle funzioni connesse all'incarico di direttore sanitario”.
Non è invece chiaro se l’obbligo di comunicazione riguarda solo le nuove collaborazioni, dal primo febbraio, o anche chi già ha assunto l’incarico prima della data di entrata in vigore del provvedimento legislativo.
“L’obbligo di comunicazione di assunzione dell’incarico è già previsto dal nostro Codice deontologico, ma spesso disatteso –continua il presidente Pollifrone- coglieremo l’occasione della nuova norma per invitare tutti gli iscritti a comunicare l’incarico assunto e presso quale struttura anche se avvenuto anche prima del febbraio 2022”.
per ulteriori informazioni clicca su https://www.odontoiatria33.it/normative/21761/direttori-sanitari-dal-primo-febbraio-le-nuove-norme-sulla-comunicazione-all-ordine.html
CIRCOLARE MINISTERO DELLA SALUTE 105719-18/12/2024-DGDMF-MDS-P RECANTE “DATA-SET MINIMO DI INFORMAZIONI DA RACCOGLIERE IN SEDE DI PRIMA VISITA O FOLLOW UP DI PAZIENTI AFFETTI DA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO (OBSTRUCTIVE SLEEP APNOEA SYNDROME-OSAS) IN TRATTAMENTO CON DISPOSITIVI MEDICI CPAP/PAP DI OGNI DITTA PRODUTTRICE pdf All 1 (173 KB) pdf All 2 (97 KB)
PIANO NAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE E L’UTILIZZO DELL’AMALGAMA DENTALE pdf Piano Nazionale per l'eliminazione e l'utilizzo dell'amalgama dentale (211 KB)
PDTA PER L’OSTEONECROSI DELLE OSSA MASCELLARI DA FARMACI
Delibera n. 893 del 16.08.2024 dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "Paolo Giaccone" di Palermo - pdf Clicca qui (7.60 MB)
CHIARIMENTI D.LGS 101/2020 (RADIOPROTEZIONE) Clicca qui
INVIO DATI RELATIVI AL DECRETO RADIAZIONI IONIZZANTI Clicca qui
SENTENZA CONSIGLIO DI STATO ALL'APPELLO DI CONFARTIGIANATO PER IL RUOLO DELL'ODONTOTECNICO Clicca qui
TERMINE TRASMISSIONE AL SISTEMA TS DATI 2023: 31 GENNAIO 2024 Clicca qui
ATTIVAZIONE PORTALE ALBO CTU, PERITI ED ELENCO NAZIONALE
Con la COMUNICAZIONE n.9 del 12.01.2024 la FNOMCeO rende noto che dal 4 gennaio è attivo il nuovo Portale Albo CTU, Periti ed elenco nazionale, conformemente a quanto stabilito dal decreto ministeriale 4 agosto 2023 n.109. Si invitano gli iscritti interessati a seguire le indicazioni di seguito riportate.- CTU e Periti già iscritti negli albi cartacei circoscrizionali del Tribunale di Pescara devono obbligatoriamente effettuare l’iscrizione sul Portale telematico https://alboctuelenchi.giustizia.it/gestione-albi/hom, pena la mancata iscrizione come CTU/Periti, entro il 4 Marzo 2024, senza necessità di effettuare un nuovo pagamento del bollo e della tassa di concessione governativa; detto obbligo è previsto anche per gli iscritti che hanno precedentemente inviato la domanda di revisione, entro la data del 15.12.2023;- Le nuove domande di iscrizione devono essere obbligatoriamente effettuate sul medesimo Portale telematico, nei periodi 1°marzo-30 aprile e 1° settembre-31 ottobre di ciascun anno. Il Portale è accessibile con identità digitale SPID o CIE.
OBBLIGO DI REGISTRAZIONE E CONSERVAZIONE DELL'IDENTIFICATIVO UNICO DEL DISPOSITIVO (UDI)
Disponibile il nuovo softoware Andi Andi informa pdf Comunicazione Fnomceo del 12/01/2024 (1.14 MB)
LINEE GUIDA OPERATIVE INSERIMENTO MASTER UNIVERSITARI
pdf Comunicazione Fnomceo n. 144/2023 (130 KB)
DELIBERE OBBLIGO FORMATIVO TRIENNIO 2023-2025 E RECUPERO CREDITI TRIENNIO 2020-2022, BONUS ALLUVIONI E NUOVE TEMATICHE SPECIALI TRIENNIO 2023-2025
pdf Comunicazione Fnomceo n. 132/2023 (5.51 MB)
INTERMEDIAZIONE NELLA REALIZZAZIONE E CESSIONE DI PROTESI DENTARIE. Regime IVA e aliquota applicabile
Si veda l’interpello n. 6 del 10 gennaio 2023 dell'Agenzia delle Entrate per il regime IVA e l'aliquota applicabile, nei casi di intermediazione nella realizzazione e cassione di protesi dentarie.
DETENZIONE DI APPARECCHIATURE RADIOLOGICHE NEGLI STUDI ODONTOIATRICI CONUTILIZZO IN REGIME DI RADIODIAGNOSTICA COMPLEMENTARE
Comunicazione Pres. Naz. CAO RADIODIAGNOSTICA COMPLEMENTARE
pdf D. Lgs. 101/2020 - Art. 7, comma 1 p. 8) (58 KB)
ODONTOLOGIA FORENSE
Odontologia forense: i doveri del Direttore sanitario riguardo la pubblicità