CHIUSURA UFFICI AL PUBBLICO
Gli uffici di questo Ente dall'11.03.2020 resteranno chiusi al pubblico a scopo precauzionale, nell'intento di contribuire alla prevenzione e alla gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Gli uffici saranno comunque attivi e raggiungibili durante gli orari di apertura (tutti i giorni tranne il Sabato dalle ore 10,00 alle ore 14,00 - Mercoledì anche nel pomeriggio dalle ore 16,00 alle ore 17,00 - Giovedì orario continuato dalle ore 10,00 alle ore 17,00) ai seguenti recapiti:
Telefono: 085-67517
Fax: 085-4515177
e-mail:
pec:
Per istanze non procrastinabili o che non possano essere evase per via telematica è possibile prenotare un appuntamento con gli uffici interessati, ma in tal caso si raccomanda il rispetto del decalogo dei comportamenti da seguire.
LA PRESIDENTE
Dr.ssa Maria Assunta Ceccagnoli
TASSA ANNUALE DI ISCRIZIONE ALL'ALBO 2020
A partire dall'anno 2018 l'Ordine dei Medici C. e O .
di Pescara, quale Ente Pubblico, ha l'obbligo di aderire alla normativa prevista dall'art. 5 del Codice dell'Amministrazione Digitale e dall'articolo 15, comma 5-bis del D.L. 179/2012 per la riscossione dei tributi e pagamenti, con le modalità previste e denominate PAGOPA.
Questo sistema prevede la possibilità di scegliere la modalità di pagamento della quota annuale di iscirizione all'Ordine tra le seguenti:
- sul sito web https://pescara.ordinemedici.plugandpay.it;
- home banking tramite il circuito CBILL;
- sportello bancomat/ATM;
- presso le tabaccherie aderenti al servizio Banca 5;
- presso sportelli Sisal e Lottomatica.
LA SCADENZA PER IL PAGAMENTO DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE ALL'ALBO E':
30 APRILE 2021.
Dall'anno 2000 l'importo della tassa annuale è di €. 95,49 per l'iscrizione ad un solo Albo e di €. 167,46 per l'iscrizione sia all'Albo dei Medici che all'Albo degli Odontoiatri
* * * * * * * * * * *
MOROSITA' QUOTA ISCRIZIONE
ATTIVA
SMS
ISCRIZIONI ALBO MEDICI/ODONTOIATRI
e SEZIONE SPECIALE
ALBI - STP
Modulistica presso la segreteria dell'ordine
SCADENZE VARIE
- Domanda inserimento
graduatorie
- Zone carenti
- Corso di formazione in
medicina generale
CERTIFICAZIONE MALATTIA ON OLINE
Il certificato di malattia va rilasciato sempre alla presenza dell'interessato.
La data del certificato deve essere sempre quella in cui il certificato viene redatto.
MEDICINE NON CONVENZIONALI
E C M
TRIENNI 2014-2016 e 2017-2019:
Il termine del 31 dicembre 2020 riconosciuto ai professionisti sanitari per il recupero del debito formativo relativo al triennio 2019-2019 nonché per lo spostamento dei crediti maturati per il recupero del debito formativo relativamente al triennio formativo 2014-2016,
è prorogato alla data del 31 dicembre 2021.
- OBBLIGO FORMATIVO ECM PER MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI
Come è noto l’art. 16-quater del D.Lgs. 502/92 e s.m.i. dispone che la partecipazione alle attività di Formazione Continua costituisce requisito indispensabile per svolgere attività professionale in qualità di dipendente o libero professionista per conto delle aziende ospedaliere, delle università, delle unità sanitarie locali e delle strutture sanitarie private.
Inoltre si rileva che l’art. 19 del Codice di Deontologia Medica prevede che “il medico, nel corso di tutta la sua vita professionale, persegue l’aggiornamento costante e la formazione continua per lo sviluppo delle conoscenze e delle competenze professionali tecniche e non tecniche, favorendone la diffusione ai discenti e ai collaboratori. Il medico assolve agli obblighi formativi. L’Ordine certifica agli iscritti ai propri Albi i crediti acquisiti nei percorsi formativi e ne valuta le eventuali inadempienze.”
Alla luce delle disposizioni sopraesposte si può affermare che l’aggiornamento rimane un preciso dovere di ogni professionista ed è fonte di responsabilità indipendentemente dal fatto che il datore di lavoro organizzi o meno corsi di aggiornamento.
PIANO VACCINAZIONE COVID-19
Dal 18.01.2021 compreso, sono sospese, in via temporanea,
le sedute vaccinali programmate presso l'Aula Magna
del P.O. di Pescara
VACCINAZIONE ODONTOIATRI E LIBERI PROFESSIONISTI
La ASL di Pescara rende disponibili n. 30 posti giornalieri
(Sabato e Domenica compresi) per la vaccinazione anti COVID-19
per Odontoiatri e Liberi professionisti iscritti all'Ordine dei Medici C. e O.
di Pescara dal 14.01.2021.
Le prenotazioni devono essere effettuate al seguente indirizzo mail:
e verranno prese in carico in ordine di arrivo.
Nella prenotazione indicare: Cognome, Nome, codice fiscale, recapito telefonico,
mail e attività svolta.
VACCINAZIONE OPERATORI SANITARI E SOCIOSANITARI
- Lettera Presidente Omceo Pescara con l'unanime accordo dei Presidenti Omceo e
- Nota di riscontro dell'Assessore alla Sanità
Vaccinazione anti COVID-19 con vaccino Pfizer: FAQ AIFA
NUOVO CORONAVIRUS
per Documenti Nazionali, Documenti Regionali ed Informazioni ASL Pescara
AVVISO PUBBLICO ASL PESCARA
Graduatoria Aziendale di disponibilità per i medici aspiranti ad eventuali incarichi provvisori
e di sostituzione nella Medicina Generale anno 2021
OBBLIGATORIA PER TUTTI
I PROFESSIONISTI DAL 2010
GRATUITA
per gli iscritti all'Ordine di Pescara
ATTENZIONE
L'indirizzo PEC e le eventuali variazioni
devono essere comunicate tempestivamente all'Ordine
ISCRIZIONE ALBO MEDICI CON LAUREA ABILITANTE
ART. 102 DECRETO LEGGE N. 18 DEL 17.03.2020
I medici di cui all'art. 102 del decreto legge n. 18 del 17.03.2020,
RESIDENTI NELLA PROVINCIA DI PESCARA,
possono presentare domanda di iscrizione all'albo dei medici:
- a mezzo PEC
(le ricevute dei versamenti e la marca da bollo saranno poi consegnate presso la
Segreteria dell’Ordine previo appuntamento);
- di persona presso la sede dell'Ordine, previo appuntamento telefonico.
Modello iscrizione e requisiti
DOMANDA DI INSERIMENTO NELLA GRADUATORIA REGIONALE
DELLA MEDICINA GENERALE VALEVOLE PER L'ANNO 2022
Scadenza: 31/01/2021
Sul Portale Sanità della Regione (https://sanita.regione.abruzzo.it - Assistenza territoriale - Medicina convenzionata) è stato pubblicato il modello di domanda per l'inserimento nella graduatoria regionale della medicina generale valevole per l'anno 2022, unitamente alle avvertenza sulle modalità di compilazione e di trasmissione che sono stati modificati dagli ACN di categoria del 21/06/2018.
La domanda dovrà essere trasmessa ESCLUSIVAMENTE A MEZZO PEC, all'indirizzo , a pena di esclusione.
CONCORSO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE
SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE TRIENNIO 2020-2023
Sulla Gazzetta Ufficiale - Serie IV Speciale - Concorsi ed Esami n. 81 del 16.10.2020 è stato pubblicato l'avviso relativo al concorso per l'ammissione al corso di formazione specifica in medicina generale per il triennio 2020-2023.
La domanda di partecipazione deve essere presentata entro trenta giorni a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione dell'avviso sulla Gazzetta Ufficiale.
Il concorso avrà luogo in data 28 gennaio 2021, alle ore 12,00.
Del luogo e dell'ora di convocazione dei candidati sarà data comunicazione a mezzo avviso da pubblicarsi nei B.U.R.
LA DATA DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE SPECIFICA
N MEDICINA GENERALE, GIA' FISSATA PER IL 28.01.2021 E' STATA ANNULLATA.
LA NUOVA DATA SARA' RESA NOTA CON AVVISO DEL MINISTERO DELLA SALUTE CHE SARA' PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE
SERIE IV SPECIALE - CONCORSI ED ESAMI.
REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 (PRIVACY)
I colleghi, ai sensi del regolamento europeo 2016/679 (Privacy),
sono pregati di restituire alla segreteria dell'Ordine,
debitamente compilato e sottoscritto, il modulo sottostante.
CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO
E INDETERMINATO DI AREA C, PROFILO PROFESSIONALE DI COLLABORATORE DI AMINISTRAZIONE